È stata riattivata la linea ferroviaria AV Roma – Napoli con riduzione di velocità. Lo fa sapere Rfi, spiegando che la circolazione è in graduale ripresa dopo essere stata fortemente rallentata per due incendi.
L’intervento dei Vigili del Fuoco ha permesso di spegnere i due incendi di cui il primo di grosse dimensioni. I treni hanno registrato ritardi, limitazioni e cancellazioni. La circolazione riprenderà gradualmente. Potenziata l’assistenza ai passeggeri.
Dopo i problemi dei giorni scorsi, il caos ha interessato la linea tra Roma e Napoli, con la sospensione dell’Alta velocità. Ritardi fino a quattro ore, per una tratta che normalmente si dovrebbe percorrere in meno di un’ora e un quarto. Ventitré i treni coinvolti direttamente e diversi altri che hanno subito variazioni. Da Napoli sono stati segnalati una decina di treni in arrivo e altrettanti in partenza sulla direttrice Nord con ritardi importanti.
A rallentare il traffico sono stati due incendi vicino ai binari dell’alta velocità, con il necessario intervento dei vigili del fuoco e la conseguente sospensione della viabilità ferroviaria.
Il primo rogo è scoppiato nelle vicinanze della linea ferroviaria tra Salone e Anagni, tra le province di Roma e Frosinone, il secondo tra Gricignano e Caserta, in Campania. “I treni Alta Velocità possono essere instradati sulla linea convenzionale tra Napoli e Roma via Cassino, registrare un maggior tempo di percorrenza fino a 240 minuti e subire limitazioni di percorso”, ha informato la stessa Trenitalia.
Una ‘via crucis’ che, per motivi diversi, si è verificata in altre occasioni in questa stagione estiva. Caos dunque in tante stazioni dove gli arrivi ritardati hanno causato anche lo slittamento delle partenze, con disagi per tante famiglie che cominciano in questi giorni le loro vacanze estive. Tra queste viene segnalata la stazione di Firenze Santa Maria Novella, dove turisti e pendolari hanno atteso i treni verso la Capitale anche trenta minuti.
Disagi per i ritardi, dopo la sospensione dell’Av Roma-Napoli anche alla stazione Centrale di Milano.
incendi binari (meteoweb.eu)
Oltre 50 interventi dei Vigili del Fuoco a Roma
Sono oltre cinquanta gli interventi per incendio di sterpaglie e vegetazione effettuati nella sola giornata di oggi dai Vigili del Fuoco. Il rogo più grande è proprio quello nel bosco tra Gallicano e Salone, che si è esteso fino a lambire i binari dell’Alta velocità.
Dalle 9 di questa mattina, in Via della Madonna della Neve, presso il Comune di Rocca di Cave, un vasto incendio di bosco ha interessato l’intera zona arrivando a ridosso delle strade mentre dalle 16, in Via Nettunense, una squadra VVF e due moduli antincendio stanno intervenendo per domare sterpaglie a fuoco a bordo strada.