Seleziona una pagina

La Germania batte 2-0 l’Ungheria in un match valido per il gruppo A di Euro 2024, disputato alla Mhp Arena di Stoccarda, e si qualifica per gli ottavi di finale con una gara d’anticipo. A decidere la partita i gol di Musiala al 22′ e del capitano Gundogan al 67′. La nazionale del ct Nagelsmann sale a quota 6 in classifica, segue la Svizzera con 3 punti, Scozia e Ungheria ferme a zero. Stasera alla 21 in campo Svizzera e Scozia.

Il match

La prima iniziativa dell’incontro è dei magiari al 1′ con Neuer che compie una coraggiosa uscita e sventa il pericolo. Al 5′ ci prova Havertz che si accentra e calcia con il sinistro, facile parata di Gulacsi. Al 7′ pericolosissima l’Ungheria, palla sul secondo palo per Bolla che calcia in diagonale, palla deviata in angolo. Al 12′ Havertz recupera palla in area si presenta a tu per tu con Gulacsi, che riesce a deviare in corner il tiro dell’attaccante dell’Arsenal. Al 22′ i tedeschi sbloccano la partita. Azione un po’ confusa e in percussione con Musiala che serve Gundogan che va a contrasto con Orban, la palla torna a Musiala che da pochi passi batte Gulacsi.

Al 27′ Ungheria vicinissima al pareggio: calcio di punizione di Szoboszlai, respinge Neuer, ci prova Varga che non riesce nel tap in vincente da pochi passi. Alla mezz’ora altra opportunità per la nazionale di Rossi, inserimento di Szoboszlai che calcia al volo, palla ancora deviata in angolo. Al 40′ ci prova Wirtz dalla distanza ma il suo tiro termina fuori. Nel recupero gol del pari annullato. Calcio di punizione insidioso di Szoboszlai, colpo di testa di Varga, Neuer repinge, Sallai la mette dentro ma la posizione precedente di Varga era irregolare.

Al 10′ azione insistita della ‘Mannschaft’ nella tre quarti avversaria, alla fine arriva al tiro Gundogan ma Gulacsi riesce a respingere. Al 12′ prime sostituzioni per Nagelsmann. Escono Wirtz e Havertz, entrano Sané e Fullkrug. Al 15′ chance del pari per i magiari. Cross dalla sinistra di Sallai per Varga ma il suo colpo di testa finisce di poco alto. Al 22′ arriva il raddoppio con Gundogan. Mittelstadt va sul fondo sulla sinistra e mette un pallone delizioso arretrato per il centrocampista del Barcellona che incrocia e batte Gulacsi.

Alla mezz’ora ancora Germania con una conclusione di Kimmich: il portiere ungherese ci mette i pugni. Al 43′ Sané sfiora il tris con un diagonale fuori di poco. Al 45′ l’ultima occasione della partita frutto di un errore di Neuer che sbaglia l’uscita, bravo Kimmich a respingere e a salvare la sua porta.

Leggi anche

Source

Articoli correlati

Leggi ancora

Paolini avanti all’US Openn, bene Bellucci e Cobolli

Jasmine Paolini al secondo turno del singolare femminile dell’US Open. L’azzurra, testa di serie numero 5, al primo turno vince la battaglia con la canadese Bianca Andreescu, sconfitta per 6-7 (5-7), 6-2, 6-4 in 2h48′. Nel singolare maschile, nella notte italiana avanzano Flavio Cobolli e Mattia Bellucci. Cobolli batte l’australiano James Duckworth per 6-1, 4-6,…

leggi tutto

Cosa dice lo studio su diabete e dieta ricca di carne e perché gli esperti mettono in dubbio i risultati

Un nuovo studio pubblicato sulla rivista The Lancet Diabetes and Endocrinology collega il consumo di carne (anche il pollo) allo sviluppo di diabete di tipo 2, ma alcuni dei massimi esperti in dietologia e nutrizione stanno mettendo in guardia dai limiti dell’analisi: “Dati mancanti e nessun nesso causale”. = 0 && windowWidth = 0 &&…

leggi tutto
seguici sui social

Join

Iscriviti alla Newsletter

Abbandona i paywall, lasciati dietro le notizie a pagamento. Qui tutto sarà sempre gratis.