Seleziona una pagina

Cristiano Amon, CEO di Qualcomm, ha partecipato a una sessione di domande e risposte con la stampa durante il Computex 2024 a Taipei, Taiwan, in cui ha rilasciato delle dichiarazioni molto interessanti a proposito della quota di mercato dei processori basati su architettura Arm. L’evento ha rappresentato un’opportunità per Qualcomm di ribadire il messaggio di mercato relativo ai processori Snapdragon X Elite e di celebrare l’ecosistema di partner dell’azienda. Come noto, infatti, Qualcomm ha appena annunciato al Computex che i nuovi Snapdragon X arriveranno su qualsiasi formato di PC, non solo laptop ma anche desktop e Mini PC.

Durante la sessione, ad Amon è stato chiesto un parere sulla recente dichiarazione del CEO di Arm, Rene Haas, secondo cui i chip Arm costituiranno il 50% del mercato dei PC Windows entro i prossimi cinque anni. Amon ha confermato la possibilità che i chip Arm raggiungano una quota di mercato del 50% nei prossimi cinque anni e ha persino affermato che alcuni OEM prevedono che entro i prossimi tre anni fino al 60% delle loro vendite di PC Windows sarà rappresentato da laptop equipaggiati con processori Snapdragon.

Qualcomm Snapdragon X Elite

“L’adozione di ogni nuova versione di Windows richiede molto tempo,” ha detto ancora Amon. “Ad esempio, alcune aziende stanno ancora usando Windows 10, e quelle che utilizzavano Windows 7 hanno impiegato molto tempo per passare a Windows 10, ma questa volta è diverso”. E ha continuato con queste parole: “Mi aspetto che la transizione questa volta sarà più rapida rispetto a qualsiasi altra versione di Windows per via di Copilot+.

Queste affermazioni riflettono la fiducia di Qualcomm nelle potenzialità dei propri processori Snapdragon e nel loro ruolo nel futuro del mercato dei PC Windows, sostenendo l’idea di una transizione più rapida e significativa verso le nuove tecnologie e l’integrazione di Arm. Naturalmente la base di partenza verso la transizione è rappresentata da Snapdragon X Elite, una serie di processori pensati proprio per sfruttare l’efficienza energetica e le prestazioni elevate dell’architettura Arm. Copilot+, dal canto suo, rappresenta un passo avanti significativo nell’integrazione dell’intelligenza artificiale nei sistemi operativi, con l’obiettivo di trasformare il modo in cui gli utenti interagiscono con i loro PC, migliorando la produttività e semplificando le attività quotidiane.

Attualmente, l’architettura che domina il mercato dei PC Windows è l’architettura x86, sviluppata da Intel e AMD. Questa architettura è stata la base dei PC Windows per molti decenni e continua a essere la più utilizzata per una serie di motivi legati alla maggiore compatibilità e alle prestazioni. Una transizione verso un mercato dominato da Arm rappresenterebbe quindi una svolta epocale, andando nella direzione di una maggiore efficienza energetica e minori consumi.



Source

Articoli correlati

Leggi ancora

Galaxy Watch FE è un Watch4 2.0: immagini, scheda completa e prezzo

Galaxy Watch FE è un Watch4 2.0: immagini, scheda completa e prezzo = 0; // Firefox 1.0+ var isFirefox = typeof InstallTrigger !== ‘undefined’; // Safari 3.0+ “[object HTMLElementConstructor]” var isSafari = Object.prototype.toString.call(window.HTMLElement).indexOf(‘Constructor’) > 0 || (function (p) { return p.toString() === “[object SafariRemoteNotification]”; })(!window[‘safari’] || safari.pushNotification); // Internet Explorer 6-11 var isIE = /*@cc_on!@*/false…

leggi tutto

Niente nuovo hardware previsto alla WWDC24 di Apple

Pubblicità Nell’ultimo numero della sua newsletter “Power On”, Mark Gurman di Bloomberg afferma che Apple non presenterà novità hardware alla imminente WWDC24 (conferenza sviluppatori), evento che dovrebbe essere incentrato tutto sulle novità dei futuri sistemi operativi (iOS 18, iPadOS 18, macOS 15, ecc.). “Non è previsto l’annuncio di hardware alla WWDC”, scrive Gurman, “a meno…

leggi tutto

Ex dirigente Apple Car lascia Cupertino per Hyundai

Pubblicità Nell’ultimo numero della sua newsletter “Power On”, Mark Gurman di Bloomerg riferisce che un importnate hardware manager che si occupava di Apple Car ha lasciato la multinazionale di Cupertino per un ruolo di alto livello presso Hyundai – Kia. Il nome del dirigente in questione è Manfred Harrer, tra i più importanti senior design…

leggi tutto
seguici sui social

Join

Iscriviti alla Newsletter

Abbandona i paywall, lasciati dietro le notizie a pagamento. Qui tutto sarà sempre gratis.